Totano ripieno in umido con sugo di pomodoro fresco.
Questo piatto di totani ripieni in umido è perfetto come secondo per una cena o un pranzo estivo con ospiti. I totani sono più economici dei calamari, ma cucinati con un buon ripieno e insaporiti nel modo giusto sono altrettanto gustosi. Il ripieno delicato all’interno contribuisce a mantenere morbidi i totani.
Ricetta ispirata dal libro: CONFESSIONI DI UNA VITTIMA DELLO SHOPPING
Di ritorno al tempio, trovai ad aspettarmi un pranzo di proporzioni gigantesche. Ero stanca e affamata, ma dopo aver mangiato non potei trattenermi dal porre alla mia ospite una serie di domande.
Ingredienti dei totani ripieni in umido
1 kg di totani
olio e.v.o q. b
sale q.b
qualche foglia di prezzemolo
500 g pomodorini pachino
pepe q.b
3 patate bollite
pan grattato q.b
Preparazione dei totani ripieni in umido
- Puliamo i totani e tagliamo a pezzetti i tentacoli
- Sbucciamo le patate precedentemente bollite e schiacciamole con uno schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta
- Condiamo le patate con sale e pepe
- Aggiungiamo i tentacoli precedentemente tagliati a pezzetti e mescoliamo il composto
- Aggiungiamo poco pan grattato
- Riempiamo ogni totano con il ripieno e chiudiamoli con dello spago da cucina o più comodamente con degli stuzzicadenti
- Laviamo e tagliamo a pezzi i pomodorini
- In un tegame mettiamo un filo d’olio e i pomodorini
- Aggiungiamo sale e prezzemolo
- Aggiungiamo i totani farciti e lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso