Orata con pomodorini in padella
Orata con pomodori e olive cotta in padella in soli 30 minuti. L’orata è un pesce dalle carni tenere e saporite facile da trovare in pescheria. L’orata ha bisogno di pochi ingredienti per essere valorizzata. I pomodorini rossi con la loro dolcezza e le olive con la loro sapidità sono un abbinamento perfetto. Io ho scelto di non sfilettare l’ orata, ma se volete, potete replicare la ricetta usando dei filetti di orata.
SE USI I FILETTI E NON L'ORATA INTERA
SE USI I FILETTI E NON L'ORATA INTERA
In questo caso devi cuocere il pesce per meno di 30 minuti, altrimenti si sfalderà.Basterà la metà del tempo. Devi cuocere il filetto sempre dalla parte della pelle senza mai girarlo.
Ricetta ispirata dal libro: LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE
“Si, – risposi, perché voler bene a qualcuno significa aiutarlo quando è nei guai, prendersi cura di lui, dirgli sempre la verità, e mio padre si prende cura di me quando mi metto nei guai, come quando è venuto alla stazione di polizia, e si prende cura di me cucinando per me, e mi dice sempre la verità, e questo significa che mi vuole bene.”
Ingredienti dell’orata con pomodorini e olive
2 orate da 500 g
prezzemolo q.b
sale q.b
uno spicchio d’aglio
10 pomorini rossi
mezzo bicchiere di vino bianco (vernaccia)
una cipolla
un filo d’olio
10 olive nere
un cucchiaio di capperi
Preparazione orata con pomodori e olive
- Puliamo il pesce togliendo le squame e le viscere, poi sciacquiamolo sotto l’acqua corrente
- Tagliamo finemente una cipolla
- Tagliamo i pomodorini a metà
- Dissaliamo i capperi
- In un tegame mettiamo un filo d’olio e uno spicchio d’aglio
- Aggiungiamo nel tegame tutti gli altri ingredienti: le olive, la cipolla, i capperi, i pomodorini e l’orata
- Lasciamo cuocere a fuoco basso sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco e un bicchiere d’acqua
- Aggiungiamo il sale e il prezzemolo e lasciamo cuocere per trenta minuti