
Faraona in tegame
La faraona ha una carne molto saporita,ma non viene consumata spesso. Questa carne si presta molto ad essere cotta in tegame e per questo ve la propongo con una cottura in umido. Se non avete mai assaggiato questa carne provatela. Aggiungendo pochi semplici ingredienti otterremo un piatto delizioso.
Ricetta ispirata dal libro “LA MODISTA”
“Stasera mangiamo la carne», disse. L’Angelina guardò il denaro, carte da mille stropicciate. «Dov’è che li hai presi?» chiese. «Dove ci sono.» La donna sospirò, abituata a quelle risposte che non spiegavano niente.”
Ingredienti della faraona in umido
una faraona
una cipolla
uno spicchio d’aglio
un cucchiaio di capperi sottaceto (potete usare anche quelli sotto sale)
pepe q.b
sale q.b
un filo d’olio
un pomodoro secco
una manciata di olive (circa 10 verdi)
un bicchiere di vino bianco
Preparazione della faraona in umido
- Rosolare la carne tagliata a pezzi, con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio, da entrambi i lati
- Aggiungere la cipolla, i capperi, il pomodoro secco e le olive
- Una volta che la cipolla sarà appassita, aggiungere 2 cucchiai di acqua tiepida
- Aggiungere sale e pepe
- Sfumare con un bicchiere di vino bianco, aumentando la fiamma per far evaporare l’alcol
- La carne sarà pronta quando si scioglierà in bocca all’assaggio
- Servire calda con il sughetto di cottura